Chiara Abastanotti disegna fumetti e illustrazioni e organizza laboratori didattici, dal 2018 è docente di Fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics, presso la quale
si è diplomata nel 2010.
E' laureata in Antropologia culturale a Siena e specializzata in Linguaggi del fumetto all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Ha collaborato con Canicola Bambini e Kuš! (LV). Tra le ultime pubblicazioni: Wawona e i cani blu ( MalEdizioni), Lucille degli Acholi (Il Castoro/Editions Paquet,
vincitore Premio Orbil 2023), La distanza dei satelliti
(Tacotoon) e Stereolite (MalEdizioni) e Lea Garofalo, una madre contro la 'ndrangheta (Beccogiallo).
E' autrice di Appuntamento all'albero morto (Lapislazuli 2019), fa parte del gruppo Bohnobeh! con cui ha pubblicato Seme (in mostra al Bilbolbul Off 2016 e 2017), e del collettivo Gravure.
Mescola il linguaggio del disegno con il teatro e la musica, collabora con alcune compagnie teatrali per la creazione di scenografie animate, disegna dal vivo per Marco Rovelli, per il duo
elettronico Two Monkeys, e per i Cartastorie.